LordEricStark
Spammer
chi cazzo è il dutu
Direttorato della Terra Unita
A seguito della conquista da parte dell'Impero Terran dei vecchi territori del Settore Alrivis, nel 5753 l'Imperatore Valerian I decide di muovere guerra alla Federazione Colonialista del Presidente Sertin. Il Senato della Cittadella, ormai in declino a seguito dell'inadeguata risposta data alle ondate d'invasione degli anni '30 e '40 da parte dello Sciame Zerg e degli Orki, non ha potere su tale decisione e tutti gli sforzi per fermare gli eventi divengono vani.
Ricerca e spese inimmaginabili per le infrastrutture ritrovano un posto all'interno delle linee di governo dell'Impero.
L'Impero ingloba nel 5923 tutti i suoi vecchi territori e si presenta come una guida illuminata e potente in tutta la galassia, affrontando sul campo gli Zerg e ricacciandoli nel Settore marginale di Rayter.
Ma l'epoca Imperiale conoscerà un arresto nel 5967 quando l'Imperatore Valerian II e tutta la sua flotta di scorta, in un viaggio verso Honoghr, viene annientato da una misteriosa flotta d'invasione, che si proclamerà alla galassia come Glorioso Impero.
Colti alla sprovvista, i Settori della Repubblica di Kinzoa vengono annessi in uno spargimento di sangue inaudito.
L'Impero schiera tutte le sue forze contro il nemico e riesce a respingerlo duramente oltre i propri territori nel 5969. Nel 5970 una forza indipendentista denominata Icarus prenderà il potere dell'Impero.
La misteriosa figura del capo di questa rivolta, chiamato "Il Superuomo", fondamentalista anti-xeno, dichiarerà lo stato di massima sicurezza e ritirerà dal Senato della Cittadella tutti i delegati umani.
Nel 5976 ciò porterà allo scioglimento della comunità galattica, dati anche vari contrasti nati tra i vari Stati.
Nel 5994 dopo anni di propaganda, il Superuomo sparisce nel nulla, lasciando come sua ultima volontà il desiderio di una nuova Repubblica.
Preparati a questo, i vecchi membri di Icarus organizzano la Costituente del Direttorato della Terra Unita, che si pone l'obiettivo di rendere la Terra la capitale di un vasto dominio umano solidale e democratico.
Questo a Corellia non va giù: appunto su questo Sistema viene fondato da vecchi ingrigiti generali il Dominio Corelliano, che prenderà il controllo di tutti i territori dell'Impero e che, in comunione con l'Impero Turian e la Democrazia Asari, rifonderà il Senato Galattico nel 5999, portando avanti una guerra di trincea contro gli isolazionisti del DTU.
Ma la guerra ruota a favore di quest'ultimo che, distrutti tutti i lochi d'estrazione d'Eezo sotto il controllo altrui, con attacchi mirati, blocca l'economia galattica.
Una grave crisi colpirà tutta la galassia a parte il Direttorato, che sfruttando l'immobilismo altrui, macinerà enormi quantità di terreno, espandendosi e confermando senza pietà il monopolio sull'Eezo.
Nel 6015 ormai gli Stati Galattici hanno sviluppato risorse differenti per sopperire a tale mancanza di carburante e sono pronti ad affrontare il potentissimo DTU, a così pochi parsec dalla Cittadella ma non in grado di annichilire tutti coloro che si sono opposti e si opporranno a lui.
Repubblica Presidenziale, Difficoltà Alta, affidabile solo ad esperti.
Concordo comunque con Mik: il primo turno è essenziale e se si iniziano giochi di Alleanze che poi non trovano conclusione tanto vale... In medias res penso sarà meglio valutare a seconda di quali fazioni saranno presenti
