Tutorial scheda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rebaf

Get a life
Fantacalciaro
Tutorial scheda

La scheda è un foglio di calcolo in formato ods che vi illustra la situazione generale dello stato da voi giocato. Ods è il formato nativo di Open Office, nel caso usiate Excel è bene chiedere al proprio master di farne una versione in xls altrimenti c'è il rischio che le formule si sballino. In ogni caso il master consiglia l'uso di Open Office, è open source, ed è ottimizzato per la lettura delle schede di Leader 1145 2.0

Attenzione: se non avete già ricevuto la vostra prima scheda, prima di continuare la lettura assicuratevi di aver scaricato da questo thread uno dei template di esempio delle schede.

Sacrosanctitas della scheda

La prima fondamentale regola che dovete seguire per un uso ottimale della scheda del vostro stato è: non toccare mai i dati che ci sono segnati in scheda. Ogni azione che farete andrà ad "attivarsi" ed avrà effetto solo dalla scheda aggiornata che riceverete ogni turno. Modificare dei valori potrebbe portare allo sballare della vostra situazione di partenza nel turno.

L'unica parte che dovrete compilare è e sarà sempre quella degli "Ordini" e delle "Note". Inoltre vi è consentito segnalare nell'apposita casella il cibo assegnato ad un esercito (vedi più avanti per maggiori informazioni)

Esempio pratico: decido di fare un finanziamento ai miei coefficienti tecnologici, metto l'azione negli ordini, segnalo il finanziamento che voglio fare indicando anche la ripartizione tra le varie tecnologie. Non si deve, invece, andare a mettere il finanziamento per ogni tecnologia già nella parte della scheda a riguardo. In caso contrario andrete ad intaccare il bilancio del vostro stato e avrete molti meno soldi da spendere di quelli di cui effettivamente disponete.

Commenti alle celle

Nella scheda c'è un largo uso della funzione di commento alle celle. In cosa consiste? Quando troverete una cella della vostra scheda con un quadratino rosso nell'angolo in alto a destra o completamente colorata di rosso, significa che quella cella è commentata. Per leggere il commento vi basterà lasciare il mouse sopra la cella commentata per qualche secondo, vi apparirà una casella di testo e potrete leggere tutto quello che vi interessa.

commentocelle.png


commentocelle2.png


In fase di compilazione ordini sarà necessario commentare le celle in cui descrivete la vostra azione (vedi più avanti per maggiori dettagli).

Sezioni scheda

La scheda è divisa in varie sezioni. Ognuna di esse è discretamente auto-esplicativa nel proprio nome e nel proprio svilupparsi, per chiarirsi ogni dubbio sul significato dei dati espressi andate a leggervi la parte del regolamento relativa e sicuramente vi chiarirete le idee. In breve le sezioni riguardano:

- Stato: sono indicate le informazioni generiche sul vostro stato e sulle regioni che controllate. E' presente anche l'utilissimo "Ascolta il Consigliere!" che si tratta di una sorta di "report" privato su quello che è successo nel turno appena concluso.
- Economia&Commercio: il vostro bilancio con la disponibilità liquida che potete spendere, le rotte commerciali e le risorse di cui disponete.
- Tecnologia&Ricerca: i vostri livelli tecnologici con l'indicazione dei Punti Investimenti di cui disponete, avanzamenti tecnologici specifici e l'elenco dei miglioramenti che avete costruito.
- Politica Interna: indica la situazione della vostra dinastia e dei vostri feudi se siete una monarchia feudale. Per le repubbliche c'è anche l'elenco delle fazioni che compongono il vostro stato, con una loro descrizione (leggibile con il commento della cella in cui è presente il nome della fazione), le loro questioni (ossia gli aspetti della gestione dello stato a cui sono più interessati) e gli obbiettivi (ossia azioni concrete a cui mirano).
- Diplomazia&Spionaggio: trattati diplomatici, spionaggio e, molto importante, casus belli che disponete. Quelli attivi sono quelli a vostro favore, quelli passivi sono quelli che subite.
- Esercito&Flotta: discretamente autoesplicativa. Ricordatevi di segnare qua il cibo assegnato ad un esercito.
- Idee&Editti: discretamente autoesplicativa.

Ordini

Quando compilerete la scheda la prima cosa che dovrete fare è scrivere le azioni nell'apposito spazio, compilare un commento alla cella relativa in cui la descrivete per bene, e segnare a lato i Punti Azioni spesi per farla. Sopra avrete anche un conteggio automatico di quanti PA avete e di quanti ve ne rimangono, in modo che mano a mano che compilate la scheda avrete la situazione sott'occhio. Di seguito uno screenshoot esemplificativo:

commentoazioni.png


Analogamente potrete compilare le vostre reazioni, ricordandovi sempre di commentare la cella per indicare la condizione a cui avviene la reazione. Per poter inserire un commento alla cella dovrete fare nel seguente modo:

- Cliccare col tasto destro sulla cella dove avete scritto il nome dell'azione
- Cliccare su "Inserisci commento"

howto1.png


- Una volta apertasi la casella di testo potrete scrivere normalmente lì dentro, potrete ovviamente anche ingrandire la casella come più vi fa comodo.
- Finito di scrivere la descrizione dell'azione cliccare su un qualsiasi altro punto del foglio per chiudere il commento.

howto2.png


- Se tutto è andato bene ora la casella dove c'è scritta l'azione avrà il caratteristico quadratino rosso in alto a destra che vi indica che la cella è stata commentata.

Ricordatevi di compilare gli arruolamenti indicando la quantità di truppe arruolate e di indicare le rotte nell'apposito specchietto.

Attenzione: le spese per l'arruolamento (sia di unità militari, che di unità commerciali, che dell'arruolamento di leader militari) vanno automaticamene a sottrarsi alla vostra disponibilità finanziaria, tutte le spese che si attivano dal turno successivo (costi delle rotte, finanziamento alla tech, particolari costi di mantenimento di editti, etc..) non dovrete segnarle nella spesa ma vi verranno inserite nel prossimo bilancio. Nello specchietto delle spese inserite invece le spese una tantum che dovete fare (donativi ad altri stati, tributi occasionali, etc..). Infine ricordatevi anche di inserire tra i finanziamenti eventuali soldi che sapete vi arriveranno. Attenzione perchè lo farete a vostro rischio e pericolo, se lo stato X vi ha offerto 20 monete potrete ovviamente usarle subito ma se si dimenticherà di inviarvele potrete rischiare di andare sotto col bilancio con problemi di inflazione e stabilità.

Blocco note

Usare il Blocco Note, l'ultima sezione della scheda, è fondamentale. Si divide in due sezioni:

- Azioni gdr (vedi regolamento per maggiori informazioni): dove dovrete indicare le azioni gdr che avete fatto con la relativa descrizione. Se si tratta di gdr pubblico indicate anche sempre il link del thread del forum.
- Note del giocatore: dove potrete scrivere tutto ciò che non ha trovato spazio negli ordini o nelle azioni gdr. Usatelo per indicarmi cose di cui mi sono dimenticato, aspetti della scheda a cui devo fare particolari attenzione o qualsiasi altra cosa che vi viene in mente ma non sapete dove scriverla.

Mi raccomando di usare il Blocco Note e di non inviare MAI allegati in txt o altri formati testo in cui descrivete azioni gdr o altro relativo ai vostri ordini.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto