Repubblica di Gran Bretagna
La guerra continua
La guerra contro la Francia ebbe un esito altalenante, se i francesi riuscirono a tenere Sligo e Letterkenny, nonché a sbarcare un grosso contingente a Dover, i britannici occuparono metà delle provincie irlandesi e confermarono la loro supremazia sul mare. Stessa situazione in India, anche se in quella remota località l'ago della bilancia sembrava definitivamente pendere per la parte britannica; infatti le truppe Londinesi riuscirono ad acquisire 5 provincie, perdendo solo una, sebbene importante per il morale, battaglia e la provincia di Indore.
Pace in africa
La guerra contro il Regno del Congo, invece, fu chiusa con una grande vittoria della Repubblica, che incorporò due provincie e rese il Regno suo vassallo. Stupore fu suscitato dalla concessione fatta agli Stati cattolici di inviare propri rappresentanti nella Nazione africana.
La colonizzazione prosegue
Seppure in tono minore, la Repubblica portà avanti la sua opera colonizzatrice, piantando ben presto la propria bandiera in due provincie, una in africa ed una in nord america, mentre altri tentativi si infransero contro le impenetrabili giungle africane, che fecero da tomba per 5790 fanti e 2226 cavalieri mercenari. Tuttavia quanto guadagnato con la guerra e la colonizzazione fu perso con la mancata assegnazione dei convogli a queste nuove terre.
Politica interna
Per ingraziarsi la popolazione celtica, il governo della Repubblica varò un editto, presto approvato dal parlamento, che riconobbe questa cultura come ufficiale, garantendo così una sensibile diminuzione nel rischio di rivolta della popolazione ma facendo mormorare più di qualche nobile. Questi malumori vennero in parte sopiti durante le celebrazioni per la nascita del terzogenito del Lord, e per i matrimoni degli altri figli, Anne Hawke con Georg Dürrenmatt, personalità di spicco nella Repubblica Elvetica; e tra Maria Sforza e George Hawke, primogenito del Lord.
Tecnologia
Grazie ai grossi afflussi di denaro provenienti dalla ben oliata macchina statale britannica, la Repubblica fu in grado di avanzare, e di configurarsi come prima potenza, nei campi dell'esercito e della marina.
Prestigio: 87 (+2)