[turno 14] report

Guy_Montag

Chosen one
Nazioni indipendenti

Regno di Guangxi
Il Regno di Guangxi riuscì a contenere l'avanzata britannica nell'isola di Hong Kong.

Regno d'Etiopia
Dopo aver concluso una pace onorevole con Alessandria, il Regno non subì eventi di rilievo, tranne la morte del Re, cui successe Yohannes II Dereje.

Khanato Chagatai
Il Khanato trascorse degli anni pacifici, continuando a commerciare con i vicini.

Impero azteco
L'Impero azteco venne privato dell'alleanza da parte di Londra, restando solo davanti alle mire europee.

Impero timuride
L'Impero timuride concluse alcuni importanti trattati con i vicini, primo tra tutti la Repubblica di Gran Bretagna, con cui spartì il Sultanato di Jaipur.

Impero Vijayanagara
L'Impero venne accusato di un raid navale compiuto contro il Sultanato di Bahamanis, suo eterno rivale mussulmano, alzando la tensione nell'area.

Principato di Valacchia
Il Principato passò gli anni in tranquillità.

Regno del Congo
Il Regno del Congo firmò nuovi trattati con la CII, che portarono benefici ad entrambi.

Granducato di Bretagna
Grazie alle paci siglate dall'alleato francese, la Bretagna ritornò in pace; unico avvenimento di rilievo fu la morte del Granduca, al suo posto salì al potere Jean V Stivell.

Sultanato di Jaipur
I territori del Sultanato vennero spartiti tra la Gran Bretagna e l'Impero Timuride.

Sultanato di Bahmanis
Il Sultanato subì un raid navale da parte dell'Impero Vijayanagara, fatto che fece alzare la tensione nell'area.

Ducato degli Estoni
Il Duca impiegò il proprio tempo per riorganizzare lo Stato.

Repubblica Elvetica
Grazie alla pace siglata dall'Imperatore, la Repubblica tornò alla pace.

Ducato di Letterkenny
Reo di essere intervenuto nella guerra contro Dublino, il Ducato venne assalito dalla Gran Bretagna, che fu però fermata dalle truppe del Duca, in cooperazione con quelle francesi. Dopo la vittoria, il Duca morì, lasciando il trono a Niall VIII Mac Dhomhnaill.

Raja del Bengala
L'unico avvenimento degno di nota fu la morte del Raja, che venne sostituito da Rukn ad-Din I Ghosh.

Ducato di Moravia
Il Ducato si rese indipendente da Praga, legandosi tuttavia in alleanza con questa e contribuendo pesantemente alla guerra contro Vienna.

Raja di Delhi
Dopo una lunga lotta la Nazione venne annessa dalla Repubblica di Gran Bretagna.

Ducato di Milano
Protagonista della guerra contro il Regno d'Italia, il Duca morì subito dopo la presa di Milano, lasciando il potere a Francesco I Sforza.

Raja di Bastar
Il Raja subì l'invasione da parte di Londra, tuttavia, dopo alcune sconfitte che portarono alla caduta di Delhi, riuscì a fermare l'invasore, con l'aiuto del Raja dle Bengala.

Raja di Kandesh
Il Raja inviò le proprie truppe in supporto agli alleati induisti contro Londra, contribuendo alla vittoria che riuscì a fermare l'invasione.

Sultanato di Gujarat
Nulla di rilievo accadde durante questi anni nel sultanato di Gujarat.

Ducato di Stoccarda
Dopo la pax imperiale, nulla di rilievo accadde nel Ducato.

Ducato di Amburgo
Dopo la pax imperiale, nulla di rilievo accadde nel Ducato.

Ducato di Brescia
Nel Ducato, ancora sotto dominio veneziano, non successe nulla di rilievo.

Ducato di Sverdlovsk
Nulla di rilievo accadde durante questi anni nel Ducato.

Repubblica di Venezia
Impegnata nella difesa della Lega Italica contro il Regno d'Italia, Venezia contribuì molto alla presa di Milano.

Vescovado di Aquileia
Nulla di rilievo accadde durante questi anni nel Vescovado.

Vescovado di Trento
In piena guerra contro il Regno d'Italia morì il Vescovo e salì al potere Alberto I Luger.

Comune di Bologna
Il Comune, unitosi alla Lega Italica, inviò le proprie truppe in supporto a questa. Oltre a questo, alla morte del Sindaco salì al potere Emanuele Chiellini.

Ducato di Cassino
Il Ducato, resosi indipendente da Vienna, conquistò una provincia.

Ducato di Ferrara
Il Ducato di Ferrara, unitosi alla Lega Italica, inviò le proprie truppe in supporto a questa.

Comune di Pescara
Il Comune, resosi indipendente da Vienna, conquistò una provincia.

Repubblica romana
La Repubblica, resasi indipendente da Vienna, conquistò una provincia.


Nazioni vasalle

Ducato d'Armenia [Califfato dell'Islam]
Nulla di rilievo accadde durante questi anni nel Ducato.

Sceiccato del Deserto [Califfato dell'Islam]
Nulla di rilievo accadde durante questi anni nello Sceiccato, tranne la morte dello Sceicco, che aprì la strada del potere a Abdullah II Youssef.

Esarcato di Napoli [Demokratia ton Romaion]
Alla morte dell'Esarca salì al potere Antonio I Allori.

Ducato di Georgia [Demokratia ton Romaion]
Nulla di rilievo accadde durante questi anni nel Ducato.

Principato di Armenia Minore [Demokratia ton Romaion]
Alla morte del Principe salì al potere Selim I Veli.

Ducato di Serbia [Demokratia ton Romaion]
Nulla di rilievo accadde durante questi anni nel Ducato.

Cavalieri di Rodi [Demokratia ton Romaion]
Nulla di rilievo accadde durante questi anni nello Stato.

Ducato del Brabante [Granducato delle Fiandre]
Alla morte del Duca salì al potere Antoine I Debruyne.

Ducato di Leeuwarden [Granducato delle Fiandre]
Alla morte del Duca salì al potere Willem II Blokker.

Ducato di Mulhouse [Granducato di Baviera]
Alla morte del Duca salì al potere Johann IV Munzinger, che siglò la pace con la Francia.

Ducato dell'Alsazia [Granducato di Baviera]
Nulla di rilievo accadde durante questi anni nel Ducato, dopo la pace con la Francia.

Qaid di Bukhara [Khanato dell'Orda d'Oro]
Nulla di rilievo accadde durante questi anni nei territori del Qaid.

Despotato dei Tartari [Regno dei Rus di Kiev]
Alla morte del Despota salì al potere Bogdan V Zabara.

Repubblica del Don [Regno dei Rus di Kiev]
Alla morte del Console salì al potere Vassyl Voronoy.

Repubblica di Surovikino [Regno dei Rus di Kiev]
Nulla di rilievo accadde durante questi anni nella Repubblica.

Ducato di Frolovo [Regno dei Rus di Kiev]
Alla morte del Duca salì al potere Rostislav I Vantukh.

Ducato dei Baschi [Regno delle Spagne Unite]
Nulla di rilievo accadde durante questi anni nel Ducato.

Ducato d'Aquitania [Regno di Francia]
Nulla di rilievo accadde durante questi anni nel Ducato.

Ducato del Lussemburgo [Regno di Francia]
Alla morte del Duca salì al potere Sigmund I Riener, che divenne vassallo del Regno di Francia.

Città libera di Aachen [Regno di Francia]
La Città rese omaggio feudale al Regno di Francia.

Vescovado di Liege [Regno di Francia]
Alla morte del Vescovo salì al potere Ernest I Lambermont.

Città libera di Cologne [Regno di Francia]
La Città rese omaggio feudale al Regno di Francia, dopo che questa la aveva posta sotto la sua protezione contro la Sassonia, che la riconobbe indipendente.

Ducato di Flensburg [Regno di Sassonia]
Alla morte del Duca salì al potere Erik VI Moltke.

Regno d'Italia [Regno Unito di Austria, Slavia ed Ungheria]
Il Regno riuscì a difendersi vittoriosamente dalle truppe della Lega Italica.

Ducato di Cork [Repubblica di Gran Bretagna]
Nulla di rilievo accadde durante questi anni nel Ducato.

Granducato di Saransk [Repubblica Rus]
Alla morte del Granduca salì al potere Fyodor II Gagarin.

Repubblica dei Rus Occidentali [Repubblica Rus]
Nulla di rilievo accadde durante questi anni nella Repubblica.

Repubblica di Pskov [Repubblica Rus]
Alla morte del Sindaco salì al potere Konstantin Skopin.

Stato di Minsk [Repubblica Rus]
Alla morte del Cancelliere salì al potere Andrei Tomasov.
 
Alto