Nell'ora seguente giunse, con un volto teso e chiaramente stressato, alla sede di Canberra del SEATO il Primo Ministro Benson Taylor seguito da vicino dal Ministro della Difesa Larry Powell e dal Ministro degli Esteri Julian T. White.
I tre evitando frettolosamente i giornalisti con secchi "No Comment" entrarono nella sala ove si svolgeva la seduta privata, strettamente sorvegliata da un imponente dispiegamento di forze dell'ordine accorse con i rappresentanti del Governo.
L'incontro continua fino a tarda notte senza apparenti interruzioni, quando intorno alla mezzanotte il Ministro degli Esteri White, uscito dall'aula annuncia che è stata indetta per il giorno successivo un riunione pubblica.
Il giorno seguente, il Primo Ministro Benson Taylor apre la più seguita riunione del Consiglio del SEATO ad oggi, l'ordine del giorno presentato è di un unico punto, che fin da subito rmostra al mondo l'apprensione di ogni singolo delegato lì presente.
Con voce profonda e carica di pathos Taylor indice l'unica votazione della giornata.
Modifica dell'articolo 10 dello statuto del SEATO dalla presente dizione :
- "L’ingresso nel presente Trattato è consentito solamente agli Stati del Sud Est Asiatico che ne facciano espressa richiesta, o che vengano invitati da una delle parti.
L’ingresso diviene effettivo solamente dopo l’accordo unanime di tutte le parti e il rispetto delle norme e dei valori del presente Trattato."
alla seguente :
- "L'ingresso nel presente Trattato è consentito solamente agli Stati dell'Asia Pacifica che ne facciano espressa richiesta, o che vengano invitati da una delle parti.
L’ingresso diviene effettivo solamente dopo l’accordo unanime di tutte le parti e il rispetto delle norme e dei valori del presente Trattato."
Paesi presenti alla votazione: 12
Voti favorevoli necessari: 12
I signori delegati rappresentanti delle nazioni esprimano il proprio voto."
Dopo un attimo di generale sgomento si diede inizio alla votazione
Astenuti: ... 0
Voti contrari: ... 0
Voti favorevoli: ... 12
Mozione approvata