Campionato PRIMA GIORNATA - 7/11

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mikhail Mengsk

MSPAINT OVERTYRANT
I. Giornata
  • Borussia Bildungsroman - Dinamo Degrado 2-1 (Gallagher x2 (B); Chernenko (D))
  • Sporting U.B.A. - Bulldogs United 1-0 (Saoj (S))
  • US Verticale - Atletico La Barriera 4-5 (Gradoni x2, Norsk, Egra (V); Katukov x3, Manstein (A))
  • AC Nuova America - SC Virtute 1-1 (M'Bare (A); Savolaks (V))
  • CSKA Psychedelia - Cerberus FC 1-2 (Ademir (P); Fiorentini, Biggio (C))

Spedite la scheda compilata con Formazione, Modulo, Tattiche, Stile di Gioco e tutto il resto a [steampunkmikhail AT gmail.com] entro le 17:00 del giorno di consegna. Oggetto mail: [nomesquadra]- 1° Giornata.

Se non spedite nulla userò automaticamente le vostre istruzioni della giornata precedente. Se non rinominate la scheda mi fate un favore.

Se avete problemi con la scheda o ho sbagliato qualcosa contattatemi via pm.

Chi vuole può scrivermi nella mail che mi autorizza a fare la partita non appena ho anche la scheda dell'avversario (e ovviamente se l'avversario dà il via libera). Così se ho due schede "definitive" in mano prima della scadenza posso farle in anticipo. Se ho tempo, chiaramente.

[USERGROUP=102]@Fantasy League[/USERGROUP]


Controllate le schede per eventuali errori.
 
Ultima modifica:

Mikhail Mengsk

MSPAINT OVERTYRANT
BORUSSIA BILD. - DINAMO DEGRADO
__________2-1
___
Borussia%20casa.png
_______
Dinamo%20Casa.png


ANALISI PRE-PARTITA
Il Borussia di Zamato si sbilancia prevedibilmente in avanti capitalizzando la supremazia a centrocampo, ma riesce comunque a mantenere una buona fase difensiva, mostrandosi capace in ogni zona del campo. La Dinamo farà fatica a sfondare l'esperta difesa guidata da Prajak, ma a centrocampo potrà contare su una certa libertà di azione per i suoi lanciatori, che potrebbero mettere le punte in condizione di segnare. Partita quindi favorevole al Borussia ma tutt'altro che scontata.


BORUSSIA BILDUNGSROMAN
Modulo: 4-3-3
Formazione: Lama (por) Palayo (TD) Cremonese (DC) Roberti (DC) Dinza (TS) Prajak (M) Bragationi (Gorchakov), Keegan; Sanchez; Musthaid (Sciabola) Dessen (Gallagher)
Tattiche: Marcatura a Zona, Rete di Passaggi, Azione Corale (Azione Individuale)
Stile di Gioco: Offensivo

Azioni Pericolose: 5
Tiri in Porta: 3
Goal: 65' Gallagher (Gorschakov cdp), 77' Gallagher (Keegan)
Cartellini: -
Altro: Calcio di Punizione (goal)


DINAMO DEGRADO
Modulo: 3-4-3
Formazione: Lanfield; Barbiano, Biancardo; Gonzalo; Vestone, Pestone; Sforza, Valdaeren; Villanova; Chernenko, Santiago.
Tattiche: Marcatura a Zona, Lancio Smarcante, Azione Corale.
Stile di gioco: Normale.

Azioni Pericolose: 5
Tiri in Porta: 2
Goal: 53' Chernenko (Santiago)
Cartellini: Biancardo, Pestone (Ammoniti)
Altro: Calcio d'Angolo (parato)
 
Ultima modifica:

Mikhail Mengsk

MSPAINT OVERTYRANT
SPORTING U.B.A. - BULLDOGS UNITED
__________1-0
___
Sporting%20Casa.png
________
Bulldogs%20Casa.png


ANALISI PRE-PARTITA
Entrambi gli allenatori si presentano con le stesse formazioni dell'anno scorso e con praticamente gli stessi schemi di gioco, tant'è vero che entrambi indovinano anche come giocherà l'avversario e prendono le adeguate contromisure. Lo Sporting proverà a capitalizzare la sua superiorità tecnica in ogni campo, mentre lo United dovrà sudare per superare una difesa davvero temibile e un centrocampo con pochi spazi. Pronostichiamo una vittoria dei padroni di casa a meno che Buscaglione non riesca a tirare fuori il 200% dai suoi.


SPORTING U.B.A.
Modulo: 3-5-2
Formazione: Ibn Nusayr; Marcantonio, Dumitru, Stoytchev; Morgan; Cameron, Kebab, Bordino; Stojakovic; Arkhan (Saoj), Darebo (Niru)
Tattiche: Marcatura a Uomo, Rete di Passaggi, Azione Individuale (Azione Corale)

Azioni Pericolose: 4
Tiri in Porta: 4
Goal: 75' Saoj (Stojakovic)
Cartellini: Morgan (Ammonito)
Altro: -


BULLDOGS UNITED
Modulo: 3-5-2
Formazione: Pagorev; Imperiale, Laterale, Guglia; Martelli, Romanescu, Cimone, Zappa, Lannister (Ferencvaros); Leighton (Carlos), Kraj
Tattiche: Marcatura a Uomo, Lanci, Azione Individuale (Azione Corale)
Stile di Gioco: Contropiede (Normale)

Azioni Pericolose: 1
Tiri in Porta: 0
Goal: -
Cartellini: Cimone, Zappa (Ammoniti)
Altro: Calcio d'Angolo (respinto dalla difesa)
 
Ultima modifica:

Mikhail Mengsk

MSPAINT OVERTYRANT
US VERTICALE - ATL. LA BARRIERA
_________4-5

__
Verticale%20Casa.png
______
Barriera%20Trasferta.png



ANALISI PRE-PARTITA
Toràl continua nel solco di Zamato con una formazione pesantemente offensiva e quasi del tutto priva di capacità difensive, protesa in avanti nel tentativo di segnare più goal degli avversari. L'Atletico è però altrettanto capace di sfornare palle goal, e quindi ci aspettiamo una partita emozionante, forse decisa dagli episodi a meno che la fase difensiva dell'Atletico non riesca ad inceppare la manovra dei padroni di casa in qualche momento cruciale. L'errore di marcatura su Katukov potrebbe costare caro al Verticale, staremo a vedere.


US VERTICALE
Modulo: 4-5-1
Formazione: Menichetti; Boia, Trasone, Armando Jesus; Parallassi; Rokossovski; Zarno, Piastrini; Egra; Norsk; Gradoni
Tattiche: Marcatura a Zona, Rete di Passaggi, Azione Corale
Stile di Gioco: Offensivo

Azioni Pericolose: 5
Tiri in Porta: 5
Goal: 10' Gradoni (Egra), 33' Norsk (Egra), 59' Egra (Piastrini), 80' Gradoni (Parallassi)
Cartellini: Zarno (Ammonito)
Altro: Calcio d'Angolo (parato)


ATLETICO LA BARRIERA
Modulo: 3-5-1-1
Formazione: Oblic; Ayawo, Mattone, Apostolakis; Suvorov; Gyulaj, Zamo (C), Cami, Storioni; Manstein; Katukov
Tattiche: Marcatura a Zona, Rete di Passaggi, Azione Individuale
Stile di Gioco: Normale

Azioni Pericolose: 5
Tiri in Porta: 5
Goal: 15' Katukov (Manstein), 43' Mattone (Zamo, cdp), 49' Katukov (Storioni), 60' Manstein (Cami), 85' Katukov (Zamo)
Cartellini: -
Altro: Calcio di Punizione (goal)
 
Ultima modifica:

Mikhail Mengsk

MSPAINT OVERTYRANT
AC NUOVA AMERICA - SC VIRTUTE
____________1-1
____
Virtus%20Casa.png
______
Virtute%20Trasferta.png



ANALISI PRE-PARTITA
Non sarà una partita facile da leggere: le due formazioni sono molto equilibrate, con la spinta morale post-promozione della Nuova America a livellare il divario tecnico e di esperienza con la Virtute. Leggero vantaggio dei padroni di casa in fase di impostazione, mentre gli ospiti se riescono a mandare la palla in attacco possono fare davvero male. Per M'Bare e Sighinolfi non sarà facile fare breccia, a meno che non arrivino palloni precisi in zona pericolosa. Viceversa a York ed Hartmann basta poco per mettere in crisi la retroguardia della Nuova America. Sarà una partita, secondo noi, decisa a centrocampo.


AC NUOVA AMERICA
Modulo: 3-5-2
Formazione: Cannaro; Palestro, He, Kléber, Patri, Padovano, Dimitriadis, Aureliano, Romaine (Crowe), M'Bare (Dragovic), Sighinolfi (Adriani)
Tattiche: Marcatura a Uomo, Rete di Passaggi, Azione Individuale
Stile di Gioco: Offensivo (Normale)

Azioni Pericolose: 2
Tiri in Porta: 1
Goal: 10' M'Bare (Dimitriadis)
Cartellini: He, Patri (Ammoniti)
Altro: -


SC VIRTUTE
Modulo: 3-5-2
Formazione: Stovini; Jourdan, Orsini, Caligio; Zapata, Savolaks, Morieri, Tzatziki, Masticher (Caetani); York (Ferdinand), Hartmann (Sombra)
Tattiche: Marcatura a Zona (Marcatura a Uomo), Rete di Passaggi, Azione Corale (Azione Individuale)
Stile di gioco: Normale

Azioni Pericolose: 1
Tiri in Porta: 0
Goal: 74' Savolaks (Morieri)
Cartellini: -
Altro: -
 
Ultima modifica:

Mikhail Mengsk

MSPAINT OVERTYRANT
CSKA PSYCHEDELIA - CERBERUS FC
____________1-2
_____
CSKA%20Casa.png
___ ___
Cerberus%20Casa.png


ANALISI PRE-PARTITA
Il CSKA ha un compito davvero difficile stasera, perché il Cerberus vuole dimostrare di essere da scudetto e non può lasciare punti per strada contro una neopromossa. Ospiti in grande spolvero, che ostentano una grande superiorità a centrocampo che può permettergli di controllare la gara. Hoffmann rischia di vedere sprecato il tandem Munito-Marangon, che pure avrebbe il potenziale per fare molto male, avendo Ferrari impostato marcature molto larghe. Dall'altra parte Biggio si troverà da solo in attacco, ma alle spalle ha due ottimi trequartisti e con (presumibilmente) tanti palloni da giocare, potrà rendersi comunque molto pericoloso. Secondo noi, quindi, il Cerberus può vincere con due goal di scarto.


CSKA PSYCHEDELIA
Modulo: 3-5-2 (3-3-2-2)
Formazione: Pollero; Komarov, Tangheri, Spertoli; Bombo, Ademir, Castro (Marshin), Scaligero (Mauri), Paschero (Massena); Munito, Marangon
Tattiche: Marcatura a Uomo, Rete di Passaggi, Azione Individuale
Stile di Gioco: Normale (Catenaccio)

Azioni Pericolose: 0
Tiri in Porta: 0
Goal: 44' Ademir (Castro)
Cartellini: -
Altro: Calcio d'Angolo (goal)


CERBERUS FC
Modulo: 3-4-2-1 (3-4-1-2)
Formazione: Saracinescu; Cannonau, Grugno, Cucì; Spacek; Yague, Mondragòn, Marcenaro;Ylmaz (Fiorentini), Barragàn; Biggio
Tattiche: Marcatura a Zona, Rete di Passaggi, Azione Corale (Azione Individuale)
Stile di Gioco: Normale (Offensivo)

Azioni Pericolose: 4
Tiri in Porta: 3
Goal: 55' Fiorentini (Yague), 80' Biggio (Mondragòn)
Cartellini: -
Altro: -
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto