Redual
Brontolo
Premessa: Ho i porti, ne ho tanti, li uso.
Riflessione personale: Ho sempre pensato che ci fosse un intrinseco bilanciamento tra chi fosse sulla costa ed avesse possibilità di fare (tanti) porti e chi fosse nell'entroterra e non li avesse.
Questo ragionamento si basava sulla credenza(probabilmente dettata principalmente ed unicamente dalla visione dei due stati che ho sempre avuto) che i primi potessero diventare molto ricchi ma avessero una carenza cronica di risorse e fossero costretti a dover importare molto, spendendo grandi quantità di denaro, e i secondi invece più ricchi di risorse da poter vendere.
Se anche quanto detto fino ad ora fosse vero, temo di essere arrivato (o che il gioco stia arrivando) al giro di boa, e cioè alla presenza di *tante* città, con *tanti* porti e *troppe* rotte.
Da qui il ragionamento (che pur sempre si basa sulla mia riflessione generale):
I porti iniziano ad essere troppo sgravati rispetto al beneficio di "vendere" molto o comunque in rapporto a chi non sta sul mare.
Li nerfiamo? Tipo, invece che farli valere 1, potrebbero valere 0,75 e sarebbe già più bilanciato imho.
SE, invece questo beneficio che mi sono sempre sognato non esiste, ed ho uno stato "sfigato" a livello di risorse originali, questo discorso è ancora più vero.
Litigate pure, ciao ciao.
@Silen
Riflessione personale: Ho sempre pensato che ci fosse un intrinseco bilanciamento tra chi fosse sulla costa ed avesse possibilità di fare (tanti) porti e chi fosse nell'entroterra e non li avesse.
Questo ragionamento si basava sulla credenza(probabilmente dettata principalmente ed unicamente dalla visione dei due stati che ho sempre avuto) che i primi potessero diventare molto ricchi ma avessero una carenza cronica di risorse e fossero costretti a dover importare molto, spendendo grandi quantità di denaro, e i secondi invece più ricchi di risorse da poter vendere.
Se anche quanto detto fino ad ora fosse vero, temo di essere arrivato (o che il gioco stia arrivando) al giro di boa, e cioè alla presenza di *tante* città, con *tanti* porti e *troppe* rotte.
Da qui il ragionamento (che pur sempre si basa sulla mia riflessione generale):
I porti iniziano ad essere troppo sgravati rispetto al beneficio di "vendere" molto o comunque in rapporto a chi non sta sul mare.
Li nerfiamo? Tipo, invece che farli valere 1, potrebbero valere 0,75 e sarebbe già più bilanciato imho.
SE, invece questo beneficio che mi sono sempre sognato non esiste, ed ho uno stato "sfigato" a livello di risorse originali, questo discorso è ancora più vero.
Litigate pure, ciao ciao.
@Silen