Politica interna ed esterna

salvor_hardin

Spam Master
POLITICA INTERNA
La scheda di politica interna mostra tutti i dati inerenti alla forma di governo, i personaggi, eventuali camere parlamentari con la relativa composizione e cose del genere.

Personaggi:
Possono essere di tre tipologie: civili, militari o spie. I primi sono i membri del governo, re e sovrani, capi di rivolte eccetera. Ognuno avrà determinate peculiarità e conoscenza che vi daranno dei bonus o malus in base a dove li collocherete.
I personaggi militari funzionano pressoché allo stesso modo, con la differenza che saranno alti ufficiali del vostro esercito (possono anche capeggiare golpe).
Le spie sono descritte nella sezione "servizi segreti".
Non esiste limite ai personaggi che potete avere, se uno quello dato dal buon senso. Tenete presente che spostare incarichi a nuovi personaggi potrebbe far arrabbiare i vecchi.

Contropoteri:
Sono fazioni a voi avverse, con una forza militare da 1 a 10 e che godranno di un certo consenso popolare, e vengono gestiti come veri e propri npg, con cui potete trattare. In scheda vi appariranno le loro richieste, sta a voi decidere se assecondarli, mandargli contro l'esercito o tentare una mediazione. Ogni azione avrà la sua reazione

Forme di governo:
Ogni stato avrà la sua forma di governo, dalle quali dipenderà la sua politica.
Se la promulgazione delle leggi, spetta ad una qualche forma di parlamento, la loro approvazione non è garantita.
In generale, tutto è molto immediato
Se dovete fare cambiamenti, fateli in molti turni, sennò rischiate molto: se Luigi xvi prova a emanare una costituzione da un giorno all'altro, viene immediatamente seccato dai nobili, se non lo fa, "fraternitè libertè égalitè". Più grandi sono i cambiamenti politici che volete fare, più tempo ci dovete mettere, sopratutto con determinate forme di governo.

Se avete elezioni, quindi partiti politici, vi troverete in scheda una piccola descrizione sulle loro ideologie, la "legge elettorale" e tutti i dati necessari


Demografia ed indicatori sociali:
La tabella della demografia indica la composizione della vostra popolazione interna in tutti i vostri territori, in caso di colonie sarà per "continuità territoriale" sia per età che per fascia sociale, in modo che possiate pianificare accuratamente la vostra politica.
Gli indicatori mostrano alcuni caratteristiche chiave del vostro sistema di welfare (lo so che il welfare state è nato molto più tardi, ma è giusto per capirci) come l'analfabetismo, l'urbanizzazione e cose del genere.
Avete poi la tabella sulle libertà, anch'essa molto intuitiva.

POLITICA ESTERA ED ACCORDI
SOGGETTI UTILI:
Si possono proporre accordi e discussioni con qualsiasi soggetto che fa politica e non solo con i governi in base ai canali di discussione che si hanno:

Canali sempre aperti:
[x] Governi legalmente riconosciuti
[x] Soggetti politici interni
[x] Partiti interni (se ne avete)
[x] Produttori interni ("aziende")

Si devono invece aprire canali di discussione apposita (generalmente o con un tramite o con i servizi segreti) con i seguenti soggetti:
[x] Governi non riconosciuti
[x] Partiti di altre nazioni
[x] Soggetti politici di altre nazioni
[x] Gruppi di ribelli, sia interni che esterni

PROPORRE UN ACCORDO
Si può proporre qualsiasi trattato, accordo o azione da compiere assieme senza limitazione ma in caso l'altra parte accetti bisogna avere un'ambasciata attiva verso quel paese. Lo stesso deve essere per chi accetta l'accordo.

Ci sono varie limitazioni alla diplomazia in ogni turno, la più importante di queste è nella scheda "politica estera". In base al proprio prestigio lo stato ha un numero di ambasciate "attive" che indicano non il numero totale di ambasciate reali che sono virtualmente infinite ma semplicemente quelle su cui il governo si concentra.

Per i soggetti non giocanti si devono proporre al master assolutamente in forma di PM sul forum. (Su fb non vi rispondo, non per cattiveria, ma perche diventerei scemo ad andare a ripescare le conversazioni)

ACCETTARE UN ACCORDO
Una volta che entrambi i soggetti hanno accettato un accordo questo deve essere:
[x] Inserito nella scheda relativa all'ambasciata con un brevissimo testo, preceduto dal link alla pagina GdR in cui si è postato l'accordo. E' premura del giocatore farlo.
[x] Ratificarlo al Parlamento come se fosse una legge (Se avete una monarchia assoluta, questo ovviamente non vale)

Se non si vuole descrivere il testo o anche una piccola parte di questo bisogna descrivere solo l'avvenuto incontro. In tale caso l'azione di ratifica del trattato costerà 2 PA e in fase di report non verranno scritti i dettagli

Non linkare il post o non farlo equivale ad un'azione nulla, quindi fate estrema attenzione.
 
Ultima modifica:
Alto