Guy_Montag
Chosen one
La rivolta ungherese (1455-1475)
Stati coinvolti:
Attaccanti:


Difensori:

Forze in campo:
Attaccanti: ~30000 fanti austro-slavi, ~5000 fanti valacco-transilvani, ~10000 cavalieri austro-slavi
Difensori: ~20000 fanti ungheresi, ~5000 cavalieri ungheresi
Prologo:
Dissensi religiosi avevano mosso il Papa a ritirare la corona ungherese a Ferdinand I von Habsburg ed a donarla al Duca di Debrecen, Miklos I Horty. La pacificazione raggiunta in un secondo momento tra Roma e Vienna, tuttavia, non riuscì a riportare la corona ungherese sulla testa asburgica; oltre a questo l'Ungheria aveva deciso in autonomia di concedere libertà religiosa, in spregio allo sgarbo pontificio. Queste ragioni indussero il sovrano asburgico a dichiarare guerra all'Ungheria, supportato dal Principato di Valacchia e Transilvania.
Battaglie ed esiti:
- Prima battaglia di Novi Sad: Vittoria di misura degli ungheresi
- Battaglia di Vienna: Vittoria degli austro-slavi
- Battaglia di Gyor: Vittoria di misura degli austro-slavi
- Seconda battaglia di Novi Sad: Vittoria netta degli austro-slavi
- Battaglia di Szged: Vittoria degli austro-slavi
- Battaglia di Miskolc: Vittoria netta degli ungheresi
- Battaglia di Budapest: Vittoria netta degli austro-slavi
- Battaglia di Pecs: Vittoria di misura degli ungheresi
Perdite:
Attaccanti: 15600 fanti austro-slavi, 933 fanti valacco-transilvani, 3177 cavalieri austro-slavi
Difensori: 17942 fanti ungheresi, 3633 cavalieri ungheresi
Conclusione:
Annessione del Regno d'Ungheria da parte del Regno di Austria e Slavia
Ultima modifica: