Disegno di legge che porterà danni alla nostra fauna e agli ecosistemi.

Alaisch

Chosen one
La legge 157/1992, l’unica legge che tutela direttamente la fauna selvatica nel nostro Paese, sta per essere fatta a pezzi.

ecco la precedente legge e la nuova http://www.enpa.it/it/uffici/Proposta_157_Orsi.pdf

Il Disegno di legge del senatore Franco Orsi che all'orso ha tutto da invidiare.Dal Senato della Repubblica parte in questi giorni uno dei più gravi attacchi alla Natura, agli animali selvatici, ai parchi, alla nostra stessa sicurezza: un disegno di legge di totale liberalizzazione della caccia.
Riassumo i punti salienti di questo nuovo disegno di legge.
Si apre la caccia lungo le rotte di migrazione.Un fatto che arrecherà grande disturbo e incentiverà il bracconaggio, in aree molto importanti per il delicatissimo viaggio e la sosta degli uccelli migratori.
Scompare la definizione di specie superprotette,ma ci rendiamo conto?sembra una puttanata,ma non lo è,perchè queste sono definite specie chiave e avendo anche solo il titolo di superprotette,avevano il privilegio di far girare l'economia delle popolazioni locali,quelle che avevano ancor ancor deciso di vivere lontano dalle merdose città.Animali come il Lupo, l’Orso, le aquile, i fenicotteri, i cigni, le cicogne e tanti altri, in Italia non godranno più delle particolari protezioni previste dalla normativa comunitaria e internazionale.
Totale liberalizzazione dei richiami vivi!Sapete cosa sono i richiami vivi? Gli uccelli tenuti “prigionieri” in piccolissime gabbie per attirarne altri. Già oggi questa pessima pratica è consentita, seppure con limitazioni. Ma il senatore Orsi vuole liberalizzarla totalmente
Sarà possibile detenerne e utilizzarne un numero illimitato,spariranno gli anelli di riconoscimento per i richiami vivi. Sarà sufficiente un certificato. Uno per tutti!!!
Tutte le specie di uccelli, cacciabili o non cacciabili, potranno essere usate come richiami vivi. Anche le peppole, i fringuelli, i pettirossi…
andiamo avanti..
700 mila imbalsamatori
I cacciatori diventeranno automaticamente tassidermisti, senza dover rispettare alcuna procedura. Animali uccisi e imbalsamati senza regole. Quanti bracconieri entreranno in azione per catturare illegalmente animali selvatici e imbalsamarli?
Si apre la caccia nei parchi a specie non cacciabili.
Un’incredibile formulazione del Testo Orsi rende possibile la caccia in deroga (cioè la caccia alle specie non cacciabili) addirittura nei Parchi e nelle altre aree protette!
Saranno punite le regioni che proteggono oltre il 30% del territorio regionale!
Norma offensiva! Chi protegge "troppa" natura sarà punito. Come se creare parchi dove la gente e gli animali possano vivere e muoversi sereni, fosse un reato!
Licenza di caccia a 16 anni.Leggi regionali per cacciare specie non cacciabili.
Non sono bastate quattro procedure di infrazione dell’Unione europea, non sono bastate due sentenze della Corte Costituzionale. Il senatore Orsi regalerà a Veneto e Lombardia, ovvero agli ultrà della caccia, la possibilità di continuare a cacciare specie non cacciabili, e di farlo con leggi regionali. E le multe europee le pagheremo noi!
Le guardie ecologiche e zoofile non potranno più svolgere vigilanza! Nel Paese con il tasso di bracconaggio tra i più alti d’Europa, cosa fa il Senatore Orsi? Riduce la vigilanza!Cancellato l’Ente Nazionale Protezione Animali dal Comitato tecnico nazionale.
Le associazioni ambientaliste presenti nel Comitato sulla 157 saranno ridotte da quattro a tre. L’ENPA, storica associazione animalista italiana, viene del tutto estromessa.


questi ignoranti non hanno capito che il danno lo fanno a loro stessi,è un boomerang che avrà un effetto a cascata imprevedibile che si additerà al caso.

sono imbestialito per queste leggi fatte proprio alla cazzo di cane...
 

Leyia

Chosen one
pazzia...sono arrivati all pura pazzia...

Sicuramente l'onorevolissimo Franco Orsi sarà un esimio cacciatore ormai stanco di non avere prede degne da mostrare ai suoi amici con la Lacoste...
 
A

Anonymous

Guest
Questa parte della proposta mi fa ridere

La
programmazione dell'attività venatoria valorizza e
favorisce la funzione regolatrice che il prelievo può
contribuire a realizzare finalizzata ad un
soddisfacente equilibrio tra le specie animali e
vegetali presenti all'interno dei singoli territori.

Dovremmo ringraziarli e stipendiarli per quello che fanno per noi!
 

Alaisch

Chosen one
Born appurato che il tuo intervento è sarcastico,le leggi sulla caccia non vanno minimamente a intaccare la passione venatoria,che di per se è un buon agente di controllo delle popolazioni,perchè comunque erano state fatte con molta attenzione e senza disturbare gli habitat delle prede,ripeto che io non sono animalista,voglio ciò che è meglio per la società, perchè le regioni con le aree protette se non è ancora ben chiaro,sono un patrimonio dal valore economico diretto e indiretto,ma quello che ha proposto questo Franco Orsi,è altamente anti adattativo per tutti....e dico tutti.
 

Alaisch

Chosen one
Aggiungo anche questo,sempre riguardante il nuovo disegno di legge:
Mortificata la ricerca scientifica L’Autorità scientifica di riferimento per lo Stato (l’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica, oggi ISPRA) rischia di essere completamente sostituta da istituti regionali. Gli istituti regionali rilasceranno pareri su materie di rilevanza nazionale e comunitaria. Potenziale impossibilità di effettuare studi, ricerche e individuazione di standard uniformi sul territorio nazionale.

Ma che eh?invece di semplificare il lavoro....diventerà tutto a compartimenti stagni?

no,c'è un masochismo di fondo,non posso crederci,e non ditemi benvenuto perchè è illogica una proposta del genere,un politico che propone l'Harachiri è contro la logica.
 
A

Anonymous

Guest
Alaisch il testo da me riportato è un'aggiunta specifica (e completamente inutile a mio avviso) alla vecchia legge.
Perchè è una semplice considerazione per dire "evviva l'attività venatoria", non ci vedo nient'altro di utile.
 

Alaisch

Chosen one
"a realizzare finalizzata" mi preoccupa...presuppongono un fine alla attività venatoria,e non un complemento alla conservazione della specie.

Cioè io caccio quindi conservo la specie...è sottile,imho,controllare la legge precedente per vedere come le priorità siano cambiate.
 

Oghard "El Burro" Fireburp

Admin
Fantacalciaro
Mi sembra tutto così assurdo, negli ultimi anni è diventato molto difficile cacciare, non tanto per la scarsità di specie (anzi, molti uccelli sono diventati quasi infestanti, come gli storni), e farlo, soprattutto in Campania, che ha una superficie vastissima dedicata ai parchi, richiede iter burocratici improbabili anche solo per i permessi per una giornata l di fuori del proprio ATC!
Mi colpisce soprattutto la parte sulle punizioni per le regioni con una vasta superficie...ma che senso ha?
 

Alaisch

Chosen one
Oghard la Campania è metà suolo parco nazionale,abbiamo il Matese,e il Cilento che sono enormi,io stesso volevo farmi una scampagnata a piedi nel Cilento con amici di facoltà,ma non mi ero reso conto che agli opposti misurava sui 60 km...che faranno sceglieranno o il Cilento o il Matese e lo adibiranno a discarica perchè possono avere solo il 30%?
Contando che Idrogeologicamente sono un surplus assurdo di fonti idriche che vanno a servire le altre regioni,non è vero che in Campania non c'è mai acqua,è che le tubature fanno schifo,spero che aprano gli occhi,perchè se non sarà più protetto,ci faranno quel che gli pare,e poi vanno a piangere i cittadini.
 

Oghard "El Burro" Fireburp

Admin
Fantacalciaro
Alaisch ha scritto:
Oghard la Campania è metà suolo parco nazionale,abbiamo il Matese,e il Cilento che sono enormi,io stesso volevo farmi una scampagnata a piedi nel Cilento con amici di facoltà,ma non mi ero reso conto che agli opposti misurava sui 60 km...che faranno sceglieranno o il Cilento o il Matese e lo adibiranno a discarica perchè possono avere solo il 30%?
Contando che Idrogeologicamente sono un surplus assurdo di fonti idriche che vanno a servire le altre regioni,non è vero che in Campania non c'è mai acqua,è che le tubature fanno schifo,spero che aprano gli occhi,perchè se non sarà più protetto,ci faranno quel che gli pare,e poi vanno a piangere i cittadini.
Sì infatti, il Cilento e il Matese sono due zone fantastiche, spesso sono andato a funghi con mio padre ed è uno spettacolo, con una biodiversità allucinante...questa cosa mi rattrista in una maniera allucinante, il sapere di avere una zona pressoché incontaminata a un'oretta di auto da casa mi dà un conforto enorme, questa notizia mi ha veramente affossato...
 

Thewo

Chosen one
io la caccia la proibirei, guarda un po'
guarda tu se nel 2009 dobbiamo tollerare ancora della gente che la domenica non trova di meglio che andare a sparare, possibilmente a tutto quello che si muove.
 

Viconia

Spam Master
Alaisch ha scritto:
Saranno punite le regioni che proteggono oltre il 30% del territorio regionale!
Norma offensiva! Chi protegge "troppa" natura sarà punito. Come se creare parchi dove la gente e gli animali possano vivere e muoversi sereni, fosse un reato!


questa mi sembra una cazzata

l'abruzzo ha il titolo di regione dei parchi, ha tipo il 70% di territorio come parco (nazionali e non)

ce la vedo a pagare una multa
 

Pandora

Lonely Fapper
Benvenuti nel Terzo Mondo!!!!! *smilinocheapplaudeveementemente*

Mi piacerebbe adesso che chi continua a difendere strenuamente questo paese di merda in cui viviamo dicesse qualcosa...
 
Alto