Campionato DICIASSETTESIMA GIORNATA - 28/7

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mikhail Mengsk

MSPAINT OVERTYRANT
XVII. Giornata
  • Atletico La Barriera - Borussia Bildungsroman 4-4 (Franchino, Storioni, Corelli, Terrasina (A); Dessen, Musthaid, Carsten, Sciabola (B))
  • US Verticale - Sporting U.B.A. 2-3 (Piant, Ramòn (V); Arkhan x2, Darebo (S))
  • Bulldogs United - AC Nuova America 2-3 (Leighton x2, Dragovic x2, Adriani (A))
  • Cerberus FC - SC Virtute 2-2 (Serrano, Biggio (C); Ferdinand x2 (V))
  • Dinamo Degrado - CSKA Psychedelia 0-0

Spedite la scheda compilata con Formazione, Modulo, Tattiche, Stile di Gioco e tutto il resto a [steampunkmikhail AT gmail.com] entro le 17:00 del giorno di consegna. Oggetto mail: [nomesquadra]- 16° Giornata.

Se non spedite nulla userò automaticamente le vostre istruzioni della giornata precedente. Se non rinominate la scheda mi fate un favore.

Se avete problemi con la scheda o ho sbagliato qualcosa contattatemi via pm.

Chi vuole può scrivermi nella mail che mi autorizza a fare la partita non appena ho anche la scheda dell'avversario (e ovviamente se l'avversario dà il via libera). Così se ho due schede "definitive" in mano prima della scadenza posso farle in anticipo. Se ho tempo, chiaramente.

[USERGROUP=102]@Fantasy League[/USERGROUP]
 
Ultima modifica:

Mikhail Mengsk

MSPAINT OVERTYRANT
ATL. LA BARRIERA - BORUSSIA BILD.
___________4-4
fMoTytq.png
QLebwXE.png


ANALISI PRE-PARTITA
Sciacca ha deciso di non rischiare, e schiera un centrocampo muscolare in grado sia di mettere in difficoltà il giro palla degli avversari che di fornire palloni al solito Katukov punta centrale. Al Borussia servirà una buona prestazione da parte delle sue fonti di gioco, ma una volta superato il pressing avversario la coppia Dessen-Musthaid ha ottime chances di perforare la difesa avversaria. Favoriti i Corvi, quindi, ma non di tanto, e il grosso vantaggio a centrocampo può essere vanificato da una buona prestazione del Borussia nella stessa zona.


ATLETICO LA BARRIERA
Modulo: 3-5-1-1 (3-4-1-2)
Formazione: Oblic; Ayawo, Astes, Di Stefano; Suvorov; Zamo (C), Centone, Storioni, Oltremare (Corelli); Franchino; Katukov (Terrasina)
Tattiche: Marcatura a Zona, Rete di Passaggi, Azione Individuale (Azione Corale)
Stile di Gioco: Normale

Azioni Pericolose: 6
Tiri in Porta: 4
Goal: 38' Franchino (Zamo), 49' Storioni (Zamo), 71' Corelli (Terrasina), 80' Terrasina (Storioni)
Cartellini: -
Altro: Calcio d'Angolo (parato)


BORUSSIA BILDUNGSROMAN
Modulo: 3-4-1-2
Formazione: Lama; Cremonese, Roberti, Lenko; Prajak (Gorschakov); Bragationi, Carsten, Keegan; Kisanga (Sciabola); Dessen, Musthaid
Tattiche: Marcatura a Zona (Marcatura a Uomo), Rete di Passaggi, Azione Corale
Stile di Gioco: Normale (Offensivo)

Azioni Pericolose: 4
Tiri in Porta: 4
Goal: 44' Dessen (Kisanga), 56' Musthaid (Keegan), 84' Carsten (cdp), 88' Sciabola (Musthaid)
Cartellini: Prajak, Lenko (Ammoniti)
Altro: Calcio di Punizione (goal)
 
Ultima modifica:

Mikhail Mengsk

MSPAINT OVERTYRANT
US VERTICALE - SPORTING U.B.A.
_________2-3
lqHinoI.png
hzWLZdM.png


ANALISI PRE-PARTITA
La vittoria in Coppa ha decisamente tirato su il morale del Verticale, dandogli quindi una solida possibilità contro le speranze di scudetto anticipato dello Sporting. Le due formazioni sembrano speculari: il Verticale gode di una superiorità schiacciante nella fase offensiva, mentre a centrocampo è meno dominante; discorso inverso per i biancorossi, che però risultano più equilibrati ed in generale meglio organizzati. A livello di portieri, Marchetti si trova di fronte due mostri sacri, e le uscite non sono il suo forte, mentre Ibn Nusayr è un portiere più affidabile. L'errore in marcatura di entrambi gli allenatori lascerà presumibilmente spazio a molti goal, e l'elevato tasso tecnico può regalarci una partita bella da vedere.


US VERTICALE
Modulo: 4-4-2
Formazione: Menichetti (Blem); Singh, Armando Jesus; Bulgaro, Pilàr; Zambra; Zarno, Piastrini; Norsk; Piant (Ramòn), Serratore (Sanjuro)
Tattiche: Marcatura a Zona (Marcatura a Uomo), Rete di Passaggi, Azione Corale (Azione Individuale)
Stile di Gioco: Contropiede

Azioni Pericolose: 4
Tiri in Porta: 4
Goal: 50' Piant (Sanjuro), 85' Ramòn (Bulgaro)
Cartellini: -
Altro: -


SPORTING U.B.A.
Modulo: 3-5-2
Formazione: Ibn Nusayr; Marcantonio, Mackintosh, Belgrano; Ungaro; Morrison, Pagano, Kalainen, Zizka; Arkhan, Darebo
Tattiche: Marcatura a Uomo (Marcatura a Zona), Rete di Passaggi, Azione Individuale
Stile di Gioco: Normale (Contropiede poi Catenaccio)

Azioni Pericolose: 5
Tiri in Porta: 5
Goal: 17' Arkhan (Pagano), 39' Darebo (Zizka), 70' Arkhan (Zizka)
Cartellini: Ungaro, Mackintosh (Ammoniti)
Altro: -
 
Ultima modifica:

Mikhail Mengsk

MSPAINT OVERTYRANT
BULLDOGS UTD. - AC NUOVA AMERICA
__________2-3
kgoDvQX.png
fxtqPI7.png


ANALISI PRE-PARTITA
Reduce da una dura sconfitta in Coppa, lo United affronta la Nuova America con la stessa formazione, incurante della stanchezza di alcuni degli interpreti. Gli ospiti dovranno cercare di sfruttare la loro superiorità atletica, e la formazione scelta da Agnolotti ne ha le possibilità sia in fase di costruzione del gioco che di finalizzazione, permettendogli di sperare in una vittoria. Lo United ha comunque ampie possibilità di fare male, ma dovrà darsi molto da fare a centrocampo per mettere uno stanco Leighton in condizione di minacciare la porta avversaria.


BULLDOGS UNITED
Modulo:

Azioni Pericolose: 2
Tiri in Porta: 2
Goal: 25' Leighton (Ribeiro), 38' Leighton (Cimone)
Cartellini: Cimone (Ammonito)
Altro: -


AC NUOVA AMERICA
Modulo: 3-4-1-2 (3-5-1-1)
Formazione: Cannaro; Sertorio, Palestro (Bendato), Kléber; Juraj, Aureliano, Dimitriadis, Romaine; Crowe; Dragovic, Adriani (Aalsson)
Tattiche: Marcatura a Zona, Rete di Passaggi, Azione Corale
Stile di Gioco: Normale (Contropiede)

Azioni Pericolose: 6
Tiri in Porta: 3+1 fuori
Goal: 11' Dragovic (Adriani), 30' Adriani (Dragovic), 43' Dragovic (Dimitriadis)
Cartellini: Sertorio (Ammonito)
Altro: -
 
Ultima modifica:

Mikhail Mengsk

MSPAINT OVERTYRANT
CERBERUS FC - SC VIRTUTE
________2-2
iJ3F2j9.png
f9DZm6g.png


ANALISI PRE-PARTITA
Un Cerberus rimaneggiato per via della stanchezza post-Coppa affronta una Virtute a caccia di tranquillità nella bassa classifica. Zamato organizza una squadra solidissima in tutti i reparti e sorprendentemente equilibrata, perfettamente in grado di giocarsela contro il Cerberus. I padroni di casa dovranno vedersela ad armi pari, e potrebbero pagare duramente l'accesso alla finale di Coppa. Non ci sono veri favoriti stasera, ma ci aspettiamo una bella partita.


CERBERUS FC
Modulo: 3-6-1
Formazione: Saracinescu; Grugno, Cannonau, Cucì; Stanichev (Biggio); Mondragon, Bandenere, Marcenaro; Strader, Barragan; Serrano
Tattiche: Marcatura a Zona (Marcatura a Uomo), Rete di Passaggi, Azione Corale
Stile di Gioco: Normale

Azioni Pericolose: 6
Tiri in Porta: 5
Goal: 40' Serrano (Strader), 76' Biggio (Strader)
Cartellini: Barragàn, Stanichev (Ammoniti)
Altro: -


SC VIRTUTE
Modulo: 433
Formazione: Stovini; Faglia (Kyoraku), Jourdan, Caligio ,Scudiero ; Zapata,Tzazikii, Rubagalli (Morieri); Caetani, Masticher (Dovrenç), Ferdinand
Tattiche: Zona,Crea gioco,Individuale
Stile di gioco: Normale

Azioni Pericolose: 6
Tiri in Porta: 5
Goal: 19' e 44' Ferdinand (Masticher)
Cartellini: Morieri (Ammonito)
Altro: Rubagalli (Infortunio)
 
Ultima modifica:

Mikhail Mengsk

MSPAINT OVERTYRANT
DINAMO DEGRADO - CSKA PSYCHEDELIA
____________0-0
Rm0aurm.png
MiQhZ1m.png


ANALISI PRE-PARTITA
Ancora una volta la Dinamo prova a farsi valere sotto il piano fisico, opponendo una mediana muscolare ai palleggiatori avversari. Sarà durissima per il CSKA uscire vincitore dal duello a metà campo, ma se ci riuscisse potrebbe capitalizzare l'abilità negli uno-due della coppia d'attacco. La grande enfasi messa nel pressing, però, ostacola non poco la costruzione della manovra: la Dinamo dovrà impegnarsi a sua volta per costruire occasioni da rete, e Puntone non avrà vita facile contro la difesa del CSKA. Dinamo comunque favorita, ma non di molto, ed occhio ad Higuera che come sempre può far pendere la bilancia da una parte o dall'altra.


DINAMO DEGRADO
Modulo: 3-5-2
Formazione: Lanfield; Barbiano – Biancardo – Hauer; Vestone; Sforza – Valdaeren – Osorio (Guerrero)– Polacci; Derkaç; Puntone.
Tattiche: Marcatura a Zona, Lancio Smarcante, Azione Individuale.
Stile di gioco: Offensivo (Tutto per Tutto)

Azioni Pericolose: 6
Tiri in Porta: 4
Goal: -
Cartellini: -
Altro: -


CSKA PSYCHEDELIA
Modulo: 4-4-2
Formazione: Higuera; Komarov, Tangheri, Todaro, Thevenin; Ademir, Castro, Marshin, Maschera (Bosch); Fukuda, Ushakov
Tattiche: Marcatura a Uomo, Crea Gioco, Azione Corale
Stile di Gioco: Normale

Azioni Pericolose: 2
Tiri in Porta: -
Goal: -
Cartellini: -
Altro: -
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto